Scarica la lettera inviata dall’Associazione
A: Gruppo ALITALIA IN A.S.
L.go Amilcare Ponchielli, 6 – 00198 Roma (RM)
Att.ne Commissari Straordinari
Att.ne Dott. M. Sarti
FONDAV
Fondo Pensione Complementare Personale Navigante di Cabina
Piazza Barberini, 52– 0019 Roma (RM)
Presidente
Att.ne Dott.ssa S. Palone
e, pc, Consulenza Istituzionale
Att.ne Dott.ssa E. Placanica
Oggetto: Richiesta di chiarimento in merito a presentazione domanda di intervento del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare di cui all’art. 5 del d.lgs. 80/92.
Come noto, la prestazione del fondo indicato in oggetto garantisce i contributi dovuti a forme di previdenza complementare per l’erogazione di prestazioni di vecchiaia e superstiti. La misura della prestazione, accertata giudizialmente, comprende:
Infatti, la procedura on line predisposta per il recupero di cui sopra è effettivamente operativa, mentre quella relativa a quanto indicato in oggetto non è effettuabile in quanto i dipendenti non sono al conoscenza del quantum spettante, ovvero gli importi che andranno destinati al Fondo.
Risulterebbe che tali dati siano disponibili per INPS perché trasmessi dall’Amministrazione, tuttavia, ai fini dell’inserimento della domanda on line, il Dipendente deve inserire l’importo dovuto ed alcuni riferimenti del FONDAV (numero del Fondo, IBAN del Fondo) al fine di rendere esecutivo l’intervento del Fondo di garanzia per la corresponsione, direttamente al Fondo di Previdenza Complementare, dei contributi omessi dal datore di lavoro insolvente.
Siamo, con la presente, a richiederVi se, in un momento immediatamente successivo, è prevista l’emissione di informative dedicate alla fattispecie indicata in oggetto; in assenza di ciò, siamo a richiederVi risconto in merito ai quesiti avanzati al fine di poter fornire adeguata informativa agli aderenti a FONDAV.
In attesa di cortese riscontro,
Distinti Saluti,
Roma, 18 luglio 2012
ANPAV