AIR ALPS – Richiesta di Incontro urgente in sede Ministeriale
9 Febbraio 2012Richiesta d’Incontro ad INPS
12 Febbraio 2012MALDIVE: flash news
Di seguito un aggiornamento in merito alla situazione "MALDIVE".
In data 8 febbraio u.s. FILT CGIL – ANPAV – AVIA inviavano all’Azienda la comunicazione di seguito riportata.
____
Facendo seguito a precedenti comunicazioni sul tema inviate, le scriventi Organizzazione Sindacale / Associazioni Professionali sono a significarVi quanto segue:
come a Voi noto, il Ministero degli Esteri Italiano ha diffuso, in data 7.2.2012, la nota di seguito riportata:
"Dalla notte di lunedì 6 febbraio i disordini nella città’ di Malé si sono aggravati ed estesi, con scontri anche gravi fra manifestanti ed esercito, e con un uso estensivo della forza e di sostanze quali spray lacrimogeni e urticanti. La situazione si è successivamente normalizzata. Si raccomanda comunque di limitare per il momento la permanenza nella capitale Malé al solo transito aeroportuale da e per i villaggi turistici, fintantoché la situazione non ritornerà alla piena normalità. Le installazioni turistiche non sono coinvolte e non hanno risentito dei disordini che – si ripete – si sono limitati alla capitale. (.)"
L’Avviso Particolare segue un precedente avviso emesso in 20.01.2012. Siamo a richiederVi, pertanto, le misure adottate a tutela dell’incolumità dell’Equipaggio in sosta.
Riteniamo comunque inopportuno continuare a sostare nella Capitale, fino al raggiungimento di livelli di sicurezza decisamente più elevati.
In attesa di un sollecito riscontro,
Distinti Saluti.
Segreterie RRSSAA
____
A seguito della richiesta di informazioni, l’Azienda comunicava che il Crew in sosta attualmente, all’insorgere dei primi disordini, è stato spostato nell’atollo di XXXXX* con idrovolante.
Il Crew che arriverà domani, sabato 11 febbraio, verrà alloggiato, per l’intero soggiorno sull’isola di XXXXXXXX*, a 35 miglia nautiche da Malè.
Di seguito il bollettino del Ministero degli Esteri aggiornato ad oggi:
"Nella capitale Malé si registrano da alcuni giorni disordini determinati da una crisi politica che ha tra l’altro portato all’insediamento di un nuovo Governo. L’instabilità ha riguardato finora anche altre isole abitate da collettività locali.
Non si esclude – in questo periodo di assestamento dei nuovi equilibri – che possano verificarsi ulteriori, improvvisi disordini a seguito di manifestazioni da parte delle fazioni contrapposte.
Nel consigliare di mantenersi in stretto contatto con il proprio tour operator, si raccomanda al momento di evitare di recarsi a Malé (se non in caso di assoluta necessità e dandone sempre informazione al Consolato Onorario d’Italia) e nei villaggi abitati da locali, prestando sempre attenzione ad assembramenti e luoghi isolati, in particolare nelle ore notturne.
L’attività del Malé International Airport (situato sulla vicina isola di Hulhule) prosegue, in linea di massima, regolarmente, anche se non si possono escludere modifiche nella programmazione dei voli. Le installazioni turistiche non hanno risentito finora dei disordini e lo stesso transito da e per l’aeroporto di Malé continua normalmente. Data la fluidità della situazione, si consiglia comunque di evitare, a titolo cautelativo, escursioni su isole diverse da quelle del resort di permanenza." (.)
Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni.
RSA ANPAV